Terapia del dolore
La Terapia del Dolore, definita anche terapia antalgica, ha lo scopo di riconoscere, valutare e trattare nella maniera più consona il dolore di tipo cronico.
In Europa sono quasi ottanta milioni le persone afflitte da dolori cronici di vario tipo.
Il dolore cronico colpisce un italiano su quattro ed è la principale causa di tutte le assenze dal lavoro in Europa.
In Italia la terapia del dolore è ancora poco impiegata e si ricorre ancora troppo spesso a terapie poco appropriate o all’assunzione prolungata di antinfiammatori non steroidei, che a lungo andare possono provocare problemi a livello epatico, gastrico, cardiovascolare e renale a causa della loro alta tossicità.
Anche i medici italiani abusano nella prescrizione degli antinfiammatori, ignorando i farmaci oppioidi, ottimi nella cura del dolore cronico e molto utilizzati negli altri Paesi dell’Unione Europea.
Sono diverse le metodiche che possono essere impiegate per il trattamento del dolore. La tipologia di trattamento da impiegarsi, medica o infiltrativa, può variare a seconda dell’origine, dell’intensità e della durata dello stimolo doloroso da trattare.
Le cause più frequenti di dolore cronico sono quelle legate alle seguenti patologie:
- Dolore muscoloscheletrico (da artrosi, artriti o da fenomeni di consumo/lesione delle componenti articolari)
- Dolore lombare e cervicale (da erniopatie, protrusioni discali, artrosi, sindrome da restringimento del canale midollare, sindromi cicatriziali post chirurgiche)
- Nevralgia trigeminale
- Nevralgia post Herpetica (Herpes Zoster o Fuoco di S. Antonio)
- Cefalee ed emicranie
- Artropatia dell’articolazione temporo-mandibolare
- Dolore vascolare (da ischemie critiche degli arti e/o da vasculopatia diabetica)
- Algie del pavimento pelvico e perineale
- Dolore neoplastico
Per poter programmare un adeguato percorso di cura nell’ambito della Terapia del Dolore è fondamentale affidarsi ad un centro in grado di garantire la multidisciplinarietà attraverso un team altamente specializzato e dedicato alla cura del paziente.
Axis Milano è in grado di supportarvi attraverso la continua sinergia tra terapisti del dolore, ortopedici, neurochirurghi, psicologi, fisioterapisti e personale infermieristico.


Contattaci e prenota
Compila il form sottostante e sarai subito ricontattato dal nostro staff
O chiama il numero — +39 0236527093
Puoi anche prenotare sulla piattaforma dottori.it o su miodottore.it cliccando i bottoni appositi
Dove Siamo
AXIS Milano srls
via Mario Donati, 14 - 20146 Milano
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00, su appuntamento
Sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Orari di segreteria:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Come raggiungerci:
bus: linee 50, 58, 98
metropolitana: linea 1 fermata Bande Nere