Sentiamo parlare molto spesso di obesità, ma di cosa si tratta esattamente?
Per descriverla in modo semplificato, possiamo affermare che si tratta di una condizione data da un aumento di peso. Matematicamente si può definire obesa una persona con un IMC (peso in kg/quadrato dell’altezza in m) pari o superiore a 30. Però, se così fosse Mike Tyson, campione di pugilato, sarebbe davvero un obeso. E perché? un amento del peso corporeo in kg come può mostrare la bilancia non significa per forza essere grassi. Occorre parlare di composizione corporea: massa grassa (tessuto adiposo) e massa magra che comprende muscoli, tessuti molli, ossa… Nel caso di Tyson quindi l’aumento del peso deriva da un aumento di massa muscolare. Quindi, per obesità si intende l’aumento del grasso corporeo con incremento di peso. In questo modo abbiamo 2 obesità: viscerale o androide, e obesità ginoide.
La prima, tipica maschile si presenta con una circonferenza vita aumentata, indicatore di grasso viscerale, ovvero sotto la muscolatura addominale dove si accumula ed è metabolicamente attivo, cioè rischioso per la salute cardiovascolare. La seconda più femminile si localizza a livello di fianchi e glutei, non è un grasso “cattivo”, solo fastidioso da vedere…
Vogliamo riportare all’attenzione il caso del signor F. M., si è rivolto presso il nostro centro a gennaio di quest’anno, cinquant’anni, con un peso di 120 kg e un’altezza di 2 m (non fatevi ingannare dal solo peso: calcolando il suo BMi risulta 30, indice di Obesità). Come tutti gli uomini della sua età ha soprattutto grasso localizzato a livello dell’addome e infatti la sua circonferenza vita è di 109 (valore ad alto rischio cardiovascolare). Dopo un’attenta valutazione iniziale, Intraprendiamo un percorso di dieta da 2000 kcalorie associato ad una corretta attività fisica con il supporto della nostra nutrizionista e la nostra equipe di chinesiologi. Ad aprile il suo peso è di 101 kg, il BMi di 25,25, la circonferenza vita di 98. Continua a seguire lo schema in modo meno rigido ma incrementa il movimento outdoor inserendo il trekking. A giugno il suo Peso è di 98 kg (22 kg in 5 mesi) con un BMI di 24,5 (rientrando nel normopeso: valore max 25) una vita di 94cm. Il risultato ottenuto è ottimo: continuerà il movimento e manterrà la dieta come linea guida per una corretta alimentazione!
Dieta è stile di vita: mangiar bene per vivere meglio!
Commenti recenti