“Non credevo di tornare in campo in tempi così brevi, sono veramente soddisfatto del lavoro svolto, l’infortunio al ginocchio è un duro colpo, soprattutto per uno come me, con la passione sfrenata per il calcio e lo sport in generale“. Alessandro, giocatore di calcio, ha riportato una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro; operato all’Ospedale Galeazzi di Milano in artroscopia, ha intrapreso il percorso riabilitativo post intervento presso il centro Axis Milano. Inizialmente il ginocchio di Alessandro si presenta gonfio, dolorante e limitato nella sua articolarità, specialmente nel raggiungimento completo in estensione. Il tono-trofismo muscolare ridotto notevolmente rispetto alla gamba sana. La fisioterapia passiva ha permesso di sbloccare in breve tempo l’articolazione interessata facendo raggiungere un “range of motion” completo al ginocchio. L’elettrostimolazione accompagnata al rinforzo muscolare, prima in contrazioni isometriche grazie alla tecnica di facilitazione neuromuscolare propriocettiva (PNF), con la quale si raggiunge il massimo allungamento del muscolo seguito poi da contrazioni isometriche, poi attraverso la pliometria sfruttando la tensione elastica, ha permesso di acquistare nuovamente massa e reattività nel processo elettro-conduttivo dell’impulso nervoso. Infine Alessandro ha seguito allenamenti specifici di propriocezione che gli hanno concesso di sviluppare muscoli stabilizzatori e di “core stability” in grado di saper adattare il proprio corpo autonomamente a tutte le condizioni di instabilità che si presentano nel campo, dissipando correttamente i carichi e i movimenti rapidi di cambi di direzione e spostamenti laterali. Dopo 60 giorni di riabilitazione Alessandro è tornato in campo e continua la sua carriera calcistica egregiamente. In bocca al lupo Ale.
Commenti recenti